Recitazione
Scuola di Recitazione
Una scuola intera, non un semplice corso, perché il teatro non è solo recitazione: c’è bisogno di un approccio multidisciplinare, fatto di più materie e più docenti! Ed è quello che noi proponiamo!

A.C.T. è scuola di teatro per bambini, adolescenti e adulti.
I nostri docenti giovani, appassionati e qualificati, ti accompagneranno in un percorso della durata di un anno, aiutandoti ad acquisire tutte le competenze essenziali per muoversi sia dietro le quinte sia sotto le luci del palcoscenico. Lezioni pratiche, coinvolgenti e partecipative, saranno integrate da nozioni tecniche. Dalla Storia del Teatro alla dizione, dall’educazione corporale alle tecniche di recitazione, passando per l’analisi dei testi, l’improvvisazione, la respirazione… e perfino per la ricerca del proprio clown interiore.
I corsi
Il corso propone un approccio alle tecniche di base del teatro attraverso esercizi e giochi teatrali che coinvolgono il corpo, la voce, l’uso dello spazio scenico, le relazioni con gli altri, l’immaginazione e la creatività del singolo e del gruppo, il lavoro sul testo e la creazione di personaggi.
INSEGNAMENTI 2022-2023
Scuola multidisciplinare. I corsi sono rivolti a principianti, permettono un primo approccio alla conoscenza del teatro. Alla base dello studio è la scoperta dei linguaggi espressivi e comunicativi, lo studio stilistico, sia poetico sia umoristico, affinato da una costante applicazione pratica e creativa.
INTERPRETAZIONE E PROSA (Diego Florio) | CLOWN, TEATRO COMICO E MUSICA (Marco Vignone) | RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA (Barbara Petti) | MIMO MASCHERE (Soraya Esteban) | IMPROVVISAZIONE ED ESPRESSIONE CORPOREA (Alessandra Di Iorio) |
---|---|---|---|---|
Tecniche di lettura | Training e Grounding attoriale | Interpretazione metodo Maisner | Costruzione del personaggio | Tecniche di improvvisazione |
Interpretazione | Improvvisazione e Teatro comico | Dizione | Giochi teatrali | Studio del corpo scenico |
Educazione alla voce | Musica e espressione corporale | Uso della voce | Teatro di Figura | Bioenergetica |
Analisi drammaturgica | Creazione e Regia di spettacoli | Improvvisazione | Commedia dell’Arte | Elementi di Regia |
I nostri docenti
