Chi siamo

La nostra storia

La nostra storia

Act è una compagnia teatrale e un laboratorio permanente di arti sceniche e di scrittura, nata con l’obiettivo di produrre spettacoli teatrali, opere letterarie e garantire laboratori di formazione artistica all’interno della nostra comunità.

Chi siamo

La nostra storia

La nostra storia

Act è una compagnia teatrale e un laboratorio permanente di arti sceniche e di scrittura, nata con l’obiettivo di produrre spettacoli teatrali, opere letterarie e garantire laboratori di formazione artistica all’interno della nostra comunità. Siamo un laboratorio di restanza aperto al mondo: lavoriamo per contribuire alla rigenerazione e al rilancio sociale, economico, culturale della nostra terra.

Il teatro non è indispensabile. Serve ad attraversare le frontiere fra te e me.

Jerzy Grotowski

Act – Arti Cinema Teatro

Siamo un laboratorio di restanza aperto al mondo: lavoriamo per contribuire alla rigenerazione e al rilancio sociale, economico, culturale della nostra terra.

L’Associazione

L’Associazione Culturale Act nasce nell’Ottobre del 2018.

Da tanto tempo pensavamo di creare uno spazio comune, in cui far convergere le diverse competenze in campo artistico, che si erano formate nelle migliori scuole italiane e internazionali, nell’ambito del Teatro, della Scrittura, del Cinema, della Musica e delle Arti Circensi.

Professionalità associate tutte da un minimo comune denominatore: il legame con il Molise.

La maggior parte di noi è nata e cresciuta qui e tutti siamo consapevoli dell’infinito potenziale che rappresenta il settore artistico per il futuro di questa regione.

Stiamo sviluppando il nostro percorso:

– con la formazione, attraverso la creazione di Laboratori permanenti di Teatro, di scrittura e altre arti, fuori e all’interno delle scuole e delle università;
– con la creazione di un Teatro di Produzione riconosciuto dal ministero;
– attraverso la realizzazione di un Festival che diventi nel tempo anche un importante volano per il Turismo, valorizzando i siti archeologici e naturalistici di cui la regione è ricchissima.

Il nostro modello di teatro, di cinema, e più in generale delle Arti, è quello che si lega alla cultura Europea che riconosce come imprescindibile la sua funzione sociale. Il settore artistico e teatrale come investimento sul capitale umano della nostra comunità.

Investiamo su Cultura e Arte

La nostra idea di partenza, quella allo stato embrionale, era di creare non solo un luogo di formazione, ma anche un luogo di produzione, e nel tempo, anche un circuito distributivo e un grande festival che facessero da volano per il turismo, fidelizzando il pubblico nel tempo.

Però l’idea della formazione era fondamentale, perché si lamenta, ed è una tendenza di dati reali, una perdita di pubblico di alcune fasce dello spettacolo dal vivo e, in particolare nel teatro di prosa.

Questo perché, a differenza di altri posti, a Campobasso e nel Molise in più in generale, manca un collante tra le discipline delle arti e i luoghi della formazione; in mancanza di questo collante nelle scuole di ogni ordine e grado e con l’avvento, negli ultimi due decenni, di uno stravolgimento dei luoghi dello spettacolo con internet, con gli youtuber, con tutti i canali tramite cui ognuno di noi può esprimere qualcosa, l’assenza di un pubblico, soprattutto giovane, dai circuiti tradizionali è diventato maggiormente sensibile.

Anche in un paese come l’Italia in un periodo relativamente breve di quattro o cinque anni, lavorando a stretto contatto con le scuole di ogni ordine e grado, con un’organizzazione capillare a livello regionale e a livello cittadino, si può creare un grosso incremento del pubblico giovanile a teatro.

E tutto questo non è solo una questione economica perché questo processo per una comunità è un’occasione per creare più spazi in cui stare insieme, in cui crescere collettivamente.

Se non viene compresa la questione centrale, cioè che questo settore deve essere qualcosa di strutturale all’interno della società, la stessa società non riconoscerà mai fino in fondo il valore del lavoro artistico.

Lavoriamo duramente per offrire sempre un livello di qualità alta

Abbiamo a cuore il futuro della Cultura

0
Corsi di Recitazione, Scrittura e Fumetto attivati quest’anno
0
Docenti appassionati e professionali per guidarti passo passo
0
Ospiti speciali con lezioni dedicate e monografiche per approfondimenti
0%
di impegno del nostro team per la crescita personale e professionale

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

I nostri docenti

I nostri docenti giovani, appassionati e qualificati, ti accompagneranno in un percorso della durata di un anno, aiutandoti ad acquisire tutte le competenze essenziali per muoverti sia dietro le quinte sia sotto le luci del palcoscenico, oppure con una penna in mano, la testa piena di idee, il cuore in subbuglio.

Testimonials

“Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.”

– Federico Garcia Lorca

Testimonials

“Il teatro è una zona franca della vita, lì si è immortali.”

– Vittorio Gassman